Audit e Test: i tuoi nuovi mantra per la cybersicurezza aziendale
Nel mondo digitale di oggi, Audit e Test sono due pilastri fondamentali per proteggere i tuoi dati e salvaguardare la tua azienda. Ignorare questi strumenti significa aprire le porte ai criminali informatici e mettere a rischio tutto ciò che hai costruito.
Un audit ben eseguito è la base per una sicurezza solida. Serve a rispondere a domande cruciali:
1.Le tue policy di backup sono aggiornate?
2.I tuoi piani di disaster recovery sono efficaci?
3.Usi password uniche e sicure per ogni servizio?
Usare la stessa password per un servizio personale e per la piattaforma aziendale è un errore imperdonabile. Con gli audit puoi scoprire vulnerabilità nascoste e intervenire prima che sia troppo tardi.
Test: metti alla prova il tuo sistema.
I Penetration Test simulano attacchi reali per verificare la resistenza della tua infrastruttura. È come costruire un’auto e provarla in strada: indispensabile. Molte aziende, purtroppo, sottovalutano questa fase, rischiando di esporsi a minacce evitabili.
Non testare la tua sicurezza equivale a ignorare i segnali di pericolo. Sicuro di voler correre il rischio?
🔒 Igiene digitale: salva la tua azienda
La sicurezza informatica non è un lusso, ma una necessità. Ecco alcune best practice per proteggere i tuoi dati ovunque:
1.Password forti e uniche. “Password123” è un invito ai criminali.
2.Autenticazione a più fattori (MFA). Protegge l'accesso ai tuoi account più sensibili.
3.Evita WiFi pubblici. Colleghi il tuo dispositivo a una rete sconosciuta? Stai regalando i tuoi dati.
4.Segmenta anche la rete domestica. Consolle di gioco e PC aziendale non devono condividere lo stesso router.
La posta elettronica: il punto debole
Il tuo sistema di email è sicuro? Per difenderti da truffe e attacchi phishing, verifica che siano implementati standard come:
1.SPF, DKIM e DMARC, per autenticare il mittente e proteggere i destinatari.
2.Email crittografate, per custodire le informazioni sensibili.
Se le tue email non sono adeguatamente protette, rischi di trasformarle in un’arma contro la tua azienda.
🔗 La cybersicurezza è una sfida
Con la direttiva NIS2, le aziende devono adottare misure verificabili e non negoziabili. La sicurezza non può più essere lasciata al caso o limitata a policy sulla carta. Ogni ritardo è un’opportunità per chi vuole attaccarti. Vuoi davvero regalare i tuoi dati? Non aspettare il prossimo attacco, prevenire è meglio che curare, soprattutto quando si parla di cybersicurezza.